Perché le telecamere? La sicurezza della tua azienda prima di tutto
Hai mai avuto paura di subire un furto?
O di avere il dubbio che uno dei tuoi dipendenti tirasse fuori qualcosa dalla cassa quando pensava di non essere visto?
E quando leggi le notizie di cronaca sui furti in azienda, hai mai pensato che sarebbe potuto succedere anche a te?
Se sei un imprenditore, sicuramente la sicurezza della tua azienda è tra le tue priorità. E quando si parla di sicurezza, una delle prime cose che vengono in mente sono proprio le telecamere.
Ora starai pensando che è proprio vero e che in fondo non ci vuole niente ad acquistare delle telecamere e installarle.
Eh no, fermati un attimo!
Prima di andare avanti, è importante che tu sappia come funziona la normativa e la regolamentazione in fatto di videosorveglianza.
Videosorveglianza: cosa dice la normativa
Installare le videocamere non è così semplice come sembra e il Garante della Privacy ha stabilito numerosi requisiti.
- Segnalazione delle videocamere, ovvero deve essere presente un cartello che avvisa della presenza dell’impianto di videosorveglianza, visibile anche al buio se le telecamere stanno accese anche la notte.
- La conservazione delle registrazioni non può superare le 24 ore, con l’unica eccezione delle attività particolarmente a rischio, ad esempio le banche, che possono conservare le registrazioni fino a una settimana.
- Una verifica preliminare del garante è necessaria prima che tu possa mettere in funzione le telecamere, nel caso tu utilizzi sistemi intelligenti e sistemi integrati (quindi praticamente tutti!).
E se tu volessi attivare la videosorveglianza per riprendere i tuoi dipendenti mentre lavorano? Puoi farlo, ma si tratta di una procedura piuttosto complessa ed è indispensabile un accordo con i sindacati oppure l’autorizzazione della Direzione Territoriale del Lavoro.
Inoltre, la videosorveglianza dei dipendenti è ammessa solo per finalità organizzative e produttive, per tutelare la sicurezza e il patrimonio aziendale.
Che cosa succede se non rispetti questa regolamentazione?
Ovviamente arriverà una bella multa, e anche piuttosto salata!
Parliamo di migliaia di euro e, nei casi più gravi, è previsto persino l’arresto.
Fare tutto da soli è impossibile
Ora che abbiamo capito che le telecamere di videosorveglianza sono fondamentali per la sicurezza della tua azienda ma che la procedura per installarle e non rischiare multe è molto, molto complessa, cosa pensi di fare?
La cosa migliore che puoi fare è affidarti a dei professionisti che si occupino di ogni aspetto organizzativo e normativo e che ti garantiscano assistenza continuativa per qualsiasi necessità o aggiornamento.